Finalmente riesco a postare nuovamente e sono felice di tornare con una attività velocissima, da preparare in 10 minuti. Pronti?
Occorrente:
- 5 o più fogli di feltro misura 15x15 cm (due marroncini/beige, uno verde, uno rosso e uno giallo; io ho comprato un mega pacco su Amazon, qui, che ho già utilizzato anche per questa attività);
- forbici;
- pinzatrice.
Accessori opzionali per l'attività:
- un vassoio, preferibilmente con scomparti (come questa antipastiera), ma basta anche una scatolina di riciclo;
- una piccola pinza di plastica (noi abbiamo quella del set Ikea).
Prepariamo...un bel set per giocare alla piadineria, carino e pratico anche per una Busy bag!
L'ispirazione mi era arrivata tempo fa vedendo questo carinissimo set della Hape ma, non potendo comprare ogni gioco che mi piace o mi sembra utile, ho pensato di arrangiarmi.
Prima di tutto prendiamo i fogli beige e pieghiamoli a metà, poi pinziamo un semicerchio, lasciando aperto il lato maggiore.
Una volta fatto, tagliamo la parte esterna ai punti metallici, lasciando qualche millimetro di margine.
Capovolgiamo il feltro, in modo che i punti metallici e il nostro "orlo" vengano nascosti all'interno; abbiamo ottenuto la prima delle nostre piadine e possiamo ripetere finché non abbiamo il numero desiderato.
Ora pensiamo ai condimenti. Io per iniziare ho preparato:
- 9 fettine di pomodoro, ritagliando i cerchietti dal foglio di feltro rosso;
- 4 fette di formaggio, ritagliando le strisce dal foglio giallo e poi ritagliando dei cerchietti all'interno per fare l'effetto del gruviera;
- 4 foglie di insalata, ritagliando in maniera totalmente casuale il foglio verde.
Ora il nostro set è pronto: il bambino prenderà gli ingredienti con la pinza e li inserirà a piacere all'interno della piadina.
Facile, economico e rapidissimo!
Che ne dite? Sicuramente è molto semplice e non è allo stesso livello del set Hape, ma è bello anche così! Se poi avete tempo e voglia, potete fare tutto cucito, magari anche coi bordini come nel set originale, oppure fare le macchie sulle piadine, ma soprattutto piano piano si possono aggiungere altri ingredienti: scatenate la fantasia!
Nessun commento:
Posta un commento