Ultimamente vi ho parlato di libri che trattano mesi e stagioni (qui e qui), oggi voglio quindi proporvi due giochi molti carini che stiamo utilizzando in questo periodo.
Prima di tutto vi parlo di questo simpatico mini cofanetto che contiene tantissime schede, tenute insieme da una rilegatura a vite (che volendo si potrebbe anche aprire, se si volessero separare). Fa parte di una collana che già conoscevo per altre fasce d'età e quindi mi ha incuriosito.
Un lato del blocchetto è interamente dedicato alle stagioni e ai momenti salienti dell'anno, mentre il retro è riservato alle parti della giornata e agli ambienti familiari ai bambini; quindi con un unico blocchetto possiamo lavorare su tantissime informazioni: parti del giorno, mesi, stagioni, luoghi, colori, oggetti, posizioni, ecc.
Ogni scheda è composta da 3 disegni: due illustrano una parola e la terza un'azione, quindi richiede di rispondere con un verbo. Ogni argomento è annunciato da un'illustrazione più grande, che i bambini possono descrivere prima di rispondere alle domande poste sulla scheda.
A partire da queste immagini si possono fare un sacco di giochi di individuazione di dettagli o di differenze, si può lavorare sul linguaggio, si può far partire una caccia al tesoro per casa facendo cercare un oggetto, ecc.
La cosa più bella però è il formato ridotto che permette di portarlo in borsetta per usarlo in viaggio, in spiaggia (nei momenti in cui è necessario tenere i bambini un po' sotto l'ombrellone) o magari in ristorante.
Da quando l'ho preso lo porto sempre con me in borsetta e ci è stato utile più volte, ma ci sono talmente tante schede che ancora non ne abbiamo visto nemmeno la metà.
Il gioco
Nome: Mini Fuoriclasse 2-3 anni La giornata e le stagioni
Casa editrice: Magazzini Salani
Prezzo: € 8,90 ma su Amazon lo trovate a € 5,78
Il secondo è un gioco che ha una scatola un po' ingombrante ma, volendo, è perfetto da portare in giro in una busy bag o in una cartellina, come faccio io.
Il gioco è una semplicissima tombola delle stagioni che si può usare da soli o sfidando gli amichetti. Le 4 stagioni sono rappresentate, solo con le illustrazioni, su 8 pezzi di puzzle: vanno quindi prima di tutto rintracciati i due pezzi corrispondenti alla stessa stagione, poi io faccio identificare la stagione e le faccio mettere in ordine (in questo modo abbiamo lavorato anche sulla ciclicità, partendo ogni volta da una stagione diversa).
Dopo faccio pescare i gettoni, che riproducono le bellissime illustrazioni stagionali, e li faccio posizionare su quella corrispondente invitando a verbalizzare di che cosa si tratta e in quale stagione vanno collocati.
Le prime due volte l'abbiamo fatto insieme, ora invece lo fa tranquillamente da solo (permettendomi di fare anche qualcosa in casa...).
Il gioco è molto robusto, cartonato, e ha delle illustrazioni davvero carine e dai colori gradevoli, anch'esse utili a identificare le stagioni rappresentate. In casa lo ripongo in un contenitore aperto che teniamo nel Kallax, mentre per portarlo in giro lo inserisco in una cartellina di plastica col bottone in formato a5.
Nome: Lotto Stagioni
Marca: Goula
Prezzo: € 13,90 su Amazon
Questi giochi ci piacciono moltissimo, ma presto vi proporrò anche qualche attività da preparare in casa per lavorare sul tempo e sul clima.
Come sempre, se vi fa piacere rimanere aggiornati iscrivetevi al blog ma soprattutto mettete un bel mi piace alla pagina Facebook Mamma, ancora shopping?!? e commentate gli articoli, perché mi piace sapere cosa ne pensate e se avete altri libri o giochi da suggerirmi! XOXO
Nessun commento:
Posta un commento