Durante la gravidanza e nel primo periodo dopo la nascita di terremotino hanno iniziato a fare la loro comparsa nella nostra vita anche loro, i peluche..
Ma come, in tutta la mia vita avrò avuto sí e no 5 Trudi e ora iniziano a comparire ovunque questi bellissimi e morbidissimi cattura polvere?!?
C'é poco da fare, tra regali vari e la busta gigante di peluche appartenuti a mio marito, alla fine mi sono quasi convinta che questi dolci pelosi fossero davvero indispensabili: "Al piccolo piacerà abbracciare un peluche quando si sveglierà durante la notte e si sentirà solo.." (poi leggi quanto possono essere pericolosi e ti viene così tanta ansia che, potendo, lo faresti dormire sul pavimento in una stanza vuota in modo che non trovi niente in cui infilare la testa e schiacciare il suo bel nasino), "Sono così belli che arredano la cameretta" (e sono anche un ottimo ricettacolo di sporco da aspirare a tutta potenza ogni volta che passi l'aspirapolvere in giro per casa), "Non si sono mai visti bambini senza peluche" (manco fossero fondamentali per lo sviluppo dell'infante), e così via..e allora ok, prendiamo qualche peluche..
Ecco, mio figlio é come me: considera i peluche una volta ogni 3 mesi più o meno per circa 5 minuti..praticamente la stessa frequenza con cui riusciamo a vedere i nostri amici: una sorta di cometa che passa e devi stare attento a beccare il momento giusto per ammirarla se no è andata e se ne parla prossimamente.
Detto ciò, ci sono solo alcuni peluche (tra le decine presenti in casa, qualcuno conservato pronto per essere regalato più avanti) che terremotino mostra di gradire.
Il suo preferito in assoluto é uno di quelli comprati da me, un tenero angioletto della Thun.
Da grande amante dei prodotti Thun e in generale degli angioletti, quando l'ho trovato in negozio (per giunta scontato del 50%) non ho potuto lasciarlo lí.
È un peluche morbidissimo e facile da pulire (un giro in lavatrice e asciuga davvero in fretta). Dietro ha due alucce minuscole e l'espressione é molto dolce. Il mio bimbo sin dai primi mesi lo prendeva per le mani e avvicinava il viso al suo...
Tuttora lo apprezza molto e, se si sveglia tranquillo e non inizia a chiamarmi a gran voce, va a recuperarlo ai piedi del letto e ingaggia con lui dei divertentissimi corpo a corpo. Per quel che mi riguarda é sicuramente promosso.
Questo angioletto non é più in vendita ma potete trovare il nuovo Angelo abbracciasogni a questo link!
Sempre della Thun abbiamo anche un altro peluche abbracciasogni, che ci è stato regalato e teniamo vicino all'angelo. Si tratta dell'oggetto Teddy: ancora più morbido e fai bei colori tenui che comunque attirano l'attenzione del bambino.
Seppure gli piaccia, le manine dell'angioletto vincono a mani basse contro la sciarpina augurale dell'orsetto (che potete trovare qui).
E i vostri figli? Hanno un peluche o un bambolotto preferito?
Un abbraccio e buon sabato a tutti
Nessun commento:
Posta un commento